Distillati e liquori

Grappa Villa de Varda Riserva Cognac Cask

95,00 

Grappa dal profilo aromatico ricco, con note di vaniglia, cacao, amaretto e caffè: perfetta per chi ama i sapori autentici e ricercati.

Vendita Grappa Villa de Varda

Dalla passione per la distillazione e dal rispetto per la tradizione nasce la Grappa Villa de Varda Riserva, un distillato che racconta una storia di eccellenza e dedizione. Frutto dell’incontro tra la famiglia Dolzan, custode dell’arte distillatoria trentina, e la famiglia Vallet della distilleria Château Montifaud, rinomata produttrice di Cognac nelle prestigiose terre di Grand e Petit Champagne in Francia, questa grappa rappresenta il perfetto equilibrio tra esperienza e innovazione.

Prodotta esclusivamente da bucce di Pinot Nero del Trentino, selezionate con cura e sottoposte a spremitura soffice, viene distillata immediatamente dopo la svinatura secondo il metodo “de Varda”, un processo artigianale a ciclo discontinuo che esalta la purezza e l’autenticità della materia prima.

L’invecchiamento avviene in botti pregiate di rovere, acacia e ciliegio, dove il tempo trasforma il distillato in un’autentica opera d’arte. Ma è nell’affinamento finale, in botti che hanno custodito il celebre Cognac Château Montifaud, che questa grappa acquista il suo carattere inconfondibile, arricchendosi di sfumature aromatiche intense e avvolgenti.

Il suo colore ambra intenso dai riflessi dorati è solo il preludio di un’esperienza sensoriale straordinaria. Al naso regala un bouquet raffinato e complesso, in cui si intrecciano note di brioches appena sfornata, vaniglia, cacao, amaretto e caffè, in un’armonia perfetta. Al palato è un abbraccio vellutato: calda, morbida, rotonda, con un finale lungo e avvolgente, impreziosito da sentori fruttati, floreali e delicatamente tostati.

Racchiusa in un’elegante confezione, questa grappa è un invito alla scoperta di un’arte antica, un viaggio nel gusto che celebra la maestria della distillazione. Per apprezzarne al meglio ogni sfumatura, si consiglia di degustarla a una temperatura di 18-20°C, lasciandosi trasportare dalla sua straordinaria eleganza.